Ritrovato in una valigia il corpo di un amministratore di condominio. Era diviso in millesimi

Con
do
mi
nio

La tranquilla cittadina di Condominio sul Mare fu scossa da una macabra scoperta: il corpo dell’amministratore Dottor Renato Tabellini, 55 anni, noto per la sua meticolosità contabile, fu ritrovato in una valigia abbandonata nel cortile del complesso residenziale “Le Delizie del Burocrate”.

Il commissario Salvatore Ascensore, chiamato sulla scena del crimine, rimase sbigottito: il corpo della vittima era stato meticolosamente sezionato in esattamente mille parti. Ogni pezzo era accuratamente etichettato con una percentuale, dalla testa (20,5%) fino all’alluce sinistro (0,1%).

“Mai visto niente del genere,” commentò l’agente Pianerottolo, assistente di Ascensore. “Sembra che l’assassino abbia preso alla lettera il concetto di ‘divisione in millesimi’.”

Le indagini rivelarono che Tabellini aveva recentemente proposto un aumento delle spese condominiali, scatenando l’ira di alcuni residenti. Il sospetto principale era il signor Pino del Quinto Piano, noto per la sua avversione ai rincari e per la sua collezione di coltelli da macellaio.

Durante l’interrogatorio, Del Quinto Piano si difese: “Sì, ho una passione per il taglio di precisione, ma lo uso solo per il mio hobby di origami anatomici!”

La svolta arrivò quando la signora Rosa Portinaia confessò di aver visto la vedova Adalgisa Grondaia trascinare una valigia sospettosamente pesante la notte del delitto. “Sembrava più pesante del solito trolley per la spesa,” dichiarò la Portinaia.

Messa alle strette, la Grondaia crollò: “Non ce la facevo più! Quell’uomo voleva aumentare le spese proprio quando avevo deciso di ristrutturare il bagno. Ho solo fatto quello che ogni bravo amministratore farebbe: ho diviso equamente il problema!”

Il caso fu chiuso, ma lasciò un’impronta indelebile sulla comunità. Da quel giorno, le assemblee di condominio a Condominio sul Mare si tengono con metal detector all’ingresso e un medico legale sempre presente, per ogni evenienza.

Il commissario Ascensore, prima di chiudere il fascicolo, non poté fare a meno di commentare: “In trent’anni di carriera, è la prima volta che vedo qualcuno prendere così alla lettera l’espressione ‘fare a pezzi l’amministratore’.”

La morale della storia? A volte, dividere le spese può essere un’attività più pericolosa del previsto, soprattutto se si ha a che fare con condòmini troppo… affilati.

“Ascensore per il Manicomio” è la rubrica di Amministrazione Scarpellini che vi porta ai piani alti della follia condominiale!

Qui, tra un piano e l’altro, esploriamo i casi più surreali e esilaranti della vita in condominio. Perché ammettiamolo, a volte vivere in un condominio è come essere in un manicomio, ma con le bollette da pagare!

Da amministratori trasformati in detective a inquilini con hobby improbabili, il nostro ascensore fa tappa a tutti i piani della pazzia condominiale. È il nostro modo di ricordarvi che, anche quando la situazione sembra fuori controllo, c’è sempre spazio per un sorriso.

Continuate a seguirci per altre corse spericolate nel mondo dei condomini. E ricordate: se il vostro condominio assomiglia troppo alle nostre storie, forse è il momento di premere il pulsante di emergenza e chiamare Amministrazione Scarpellini!

Gestire un condominio non è mai stato così folle (ma solo in questa rubrica, lo promettiamo).

Il Team di Amministrazione Scarpellini
Dove l’ascensore della sanità mentale è sempre fuori servizio!

P.S. Nessun amministratore è stato realmente rinchiuso in manicomio durante la stesura di queste storie. Li teniamo tutti liberi (più o meno), pronti a gestire i vostri condomini con professionalità… e un giubbotto di forza a portata di mano!

Home / Ascensore per il Manicomio / Ritrovato in una valigia il corpo di un amministratore di condominio. Era diviso in millesimi

TAG articolo

CONTATTACI

Tabella dei Contenuti

Leggi altri articoli del blog

Consiglio condominiale: funzioni e poteri | Guida completa 2024
Il consiglio condominiale: quando la partecipazione fa la differenza

Analisi completa del ruolo del consiglio condominiale, con focus su funzioni, responsabilità e interazione con amministratore e condòmini. Guida pratica alla comprensione di questo importante organo di gestione condominiale, con suggerimenti per una collaborazione efficace tra tutte le parti coinvolte.

Agevolazioni fiscali condominio Milano: guida completa 2024
La guida definitiva alle agevolazioni fiscali per il tuo condominio

Guida completa alle agevolazioni fiscali per lavori condominiali nel 2024. Analisi dettagliata di bonus, requisiti e procedure per accedere alle detrazioni, con focus sulla gestione professionale delle pratiche e l’importanza di una corretta pianificazione degli interventi di riqualificazione.