La “rottamazione” dell’amministratore: quando revocarlo

Con
do
mi
nio

L’art. 1129 comma 11 c.c. stabilisce che “l’assemblea condominiale può revocare l’incarico all’amministratore in qualsiasi momento, anche durante il mandato, senza la necessità di fornire una giustificazione della volontà assembleare”.

Fatta questa premessa, appare evidente come il mandato dell’amministratore – quand’anche annuale – sia soggetto di fatto alla revoca arbitraria da parte del condominio. Una revoca senza limiti di sorta, svincolata da qualunque obbligo di motivazione.

Ciò nonostante, accade spesso che per vari motivi il condominio si trovi nella oggettiva difficoltà di gestire tale momento.

E’ doveroso chiarire anzitutto, che per quanto il mandato dell’amministratore sia stato riconfermato dalla Riforma n. 220/2012 come un mandato annuale, una novità è stata senza dubbio introdotta laddove sui termini di durata si legge: “L’incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata”.

Tale disposto nella  sua applicazione si traduce nel fatto che il mandato dell’amministratore – per quanto annuale – si rinnova tacitamente di un’altra annualità a meno di esplicita richiesta da parte dei condomini di inserire all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria il punto relativo alla sua revoca/riconferma.

Se vuoi rottamare anche tu il tuo amministratore e non sai come fare, contattaci.

Home / inCondominio / La “rottamazione” dell’amministratore: quando revocarlo

TAG articolo

CONTATTACI

Tabella dei Contenuti

Leggi altri articoli del blog

Consiglio condominiale: funzioni e poteri | Guida completa 2024
Il consiglio condominiale: quando la partecipazione fa la differenza

Analisi completa del ruolo del consiglio condominiale, con focus su funzioni, responsabilità e interazione con amministratore e condòmini. Guida pratica alla comprensione di questo importante organo di gestione condominiale, con suggerimenti per una collaborazione efficace tra tutte le parti coinvolte.

Agevolazioni fiscali condominio Milano: guida completa 2024
La guida definitiva alle agevolazioni fiscali per il tuo condominio

Guida completa alle agevolazioni fiscali per lavori condominiali nel 2024. Analisi dettagliata di bonus, requisiti e procedure per accedere alle detrazioni, con focus sulla gestione professionale delle pratiche e l’importanza di una corretta pianificazione degli interventi di riqualificazione.