Assemblea di condominio in periodo Covid 19

Con
do
mi
nio

I vari DPCM governativi in verità non hanno mai posto un divieto assoluto allo svolgimento delle assemblee ma piuttosto introdotto una serie di restrizioni volte ad evitare forme di assembramento.

In assenza di una adeguata normativa al riguardo, sono corse in aiuto le associazioni di categoria che hanno stilato dei protocolli per lo svolgimento delle assemblee.

Il Decreto Legge n. 33 del 16.05.2020 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 125 del 16.05.2020 fa riferimento, al comma 10 dell‘art. 1, alle “ riunioni” che si svolgono garantendo il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Nel corrente periodo di emergenza sanitaria occorre che la scelta del luogo sia valutata attentamente dall’Amministratore in quanto potrebbe essere ritenuto responsabile di eventuali mancanze o non rispondenze dei locali alle norme previste in materia di sicurezza e di prevenzione da Covid-19.

E’ pertanto necessaria l’individuazione di locali di adeguata capienza per favorire il giusto distanziamento e areazione, con l’obbligo altresì da parte della struttura ospitante di attuare tutti i presidi di sanificazione per predisporre la sala all’uso destinato.

Home / inCondominio / Assemblea di condominio in periodo Covid 19

TAG articolo

CONTATTACI

Tabella dei Contenuti

Leggi altri articoli del blog

Consiglio condominiale: funzioni e poteri | Guida completa 2024
Il consiglio condominiale: quando la partecipazione fa la differenza

Analisi completa del ruolo del consiglio condominiale, con focus su funzioni, responsabilità e interazione con amministratore e condòmini. Guida pratica alla comprensione di questo importante organo di gestione condominiale, con suggerimenti per una collaborazione efficace tra tutte le parti coinvolte.

Agevolazioni fiscali condominio Milano: guida completa 2024
La guida definitiva alle agevolazioni fiscali per il tuo condominio

Guida completa alle agevolazioni fiscali per lavori condominiali nel 2024. Analisi dettagliata di bonus, requisiti e procedure per accedere alle detrazioni, con focus sulla gestione professionale delle pratiche e l’importanza di una corretta pianificazione degli interventi di riqualificazione.