I vari DPCM governativi in verità non hanno mai posto un divieto assoluto allo svolgimento delle assemblee ma piuttosto introdotto una serie di restrizioni volte ad evitare forme di assembramento.
In assenza di una adeguata normativa al riguardo, sono corse in aiuto le associazioni di categoria che hanno stilato dei protocolli per lo svolgimento delle assemblee.
Il Decreto Legge n. 33 del 16.05.2020 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 125 del 16.05.2020 fa riferimento, al comma 10 dell‘art. 1, alle “ riunioni” che si svolgono garantendo il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Nel corrente periodo di emergenza sanitaria occorre che la scelta del luogo sia valutata attentamente dall’Amministratore in quanto potrebbe essere ritenuto responsabile di eventuali mancanze o non rispondenze dei locali alle norme previste in materia di sicurezza e di prevenzione da Covid-19.
E’ pertanto necessaria l’individuazione di locali di adeguata capienza per favorire il giusto distanziamento e areazione, con l’obbligo altresì da parte della struttura ospitante di attuare tutti i presidi di sanificazione per predisporre la sala all’uso destinato.