Amministratore condominio Buccinasco: vivere nella città giardino

Buccinasco: la città giardino dell’hinterland milanese

Buccinasco, la città giardino dell’hinterland milanese, offre un perfetto equilibrio tra natura e servizi urbani. Con oltre 1.300.000 metri quadrati di verde, laghetti naturali e ottimi collegamenti con Milano, rappresenta una scelta ideale per chi cerca tranquillità e qualità della vita alle porte della metropoli.

Leggi l'articolo »
Amministratore condominio Musocco: vivere in un quartiere storico di Milano

Musocco: alla scoperta di un quartiere autentico di Milano

Musocco, storico quartiere di Milano, sta vivendo una significativa trasformazione urbana che coniuga il suo passato industriale con un presente di rinnovamento. Con ottimi collegamenti, spazi verdi come il Parco Villa Scheibler e servizi efficienti, offre un’interessante opportunità residenziale che richiede una gestione condominiale professionale.

Leggi l'articolo »
Riscaldamento condominiale: da centralizzato ad autonomo

Il riscaldamento condominiale tra centralizzazione e autonomia: quello che ogni condomino deve sapere

Nella realtà metropolitana di Milano, dove il riscaldamento rappresenta una voce significativa delle spese condominiali, sempre più spesso ci si interroga sulla possibilità di passare da un impianto centralizzato a soluzioni autonome. Ma quali sono le regole da seguire? Quando serve l’unanimità e quando basta la maggioranza? Facciamo chiarezza su questo tema complesso ma di grande attualità. La svolta del risparmio energetico: evoluzione normativa e nuove opportunità Il panorama normativo sul riscaldamento condominiale ha subito profonde trasformazioni negli ultimi anni. Se fino agli anni ’90 la conversione di un impianto centralizzato in autonomo richiedeva sempre l’unanimità dei condòmini, oggi la situazione è molto diversa. La Legge 10/1991 ha introdotto importanti novità, privilegiando l’efficienza energetica e aprendo la strada a delibere a maggioranza. Due scenari, due percorsi differenti Nel mondo del riscaldamento condominiale esistono due situazioni ben distinte che è fondamentale non confondere. Da una parte abbiamo il diritto del singolo condomino di staccarsi dall’impianto centralizzato, dall’altra la possibilità dell’intero condominio di trasformare l’impianto da centralizzato ad autonomo. Il distacco individuale: diritti e doveri Immaginate di voler gestire autonomamente il vostro riscaldamento, magari perché lavorate da casa e avete esigenze diverse dagli altri condòmini. La legge vi permette di farlo, ma

Leggi l'articolo »
De Angeli Milano: Guida al Quartiere e all'Amministrazione Condominiale

De Angeli: un quartiere milanese tra tradizione e innovazione

De Angeli, quartiere milanese che unisce tradizione e modernità, offre una qualità di vita eccezionale con spazi verdi, cultura e ottimi collegamenti. La scelta di un amministratore di condominio competente è fondamentale per godere appieno dei vantaggi di questa zona, dove Amministrazione Scarpellini opera con esperienza e professionalità.

Leggi l'articolo »